top of page

Pilates Studio, Wunda Chair

Dopo aver presentato il Reformer, anche la Chair vuole la sua introduzione


Tra gli attrezzi ideati da Joseph Pilates, la Wunda Chair è sicuramente il più curioso, è stata originariamente progettata come macchina per esercizi a casa per gli appartamenti di New York City, questo macchinario infatti, date le piccole dimensioni, poteva tranquillamente collocarsi in un medio o piccolo appartamento. I primi progetti trasformarono una semplice sedia su cui ci si poteva sedere in una sedia wunda con cui allenarsi. L’attrezzatura era molto semplice, composta da: un sedile, un pedale, delle maniglie e delle molle che si attaccavano al pedale per regolare la resistenza.

J. Pilates ha incorporato questa macchina nel suo metodo Pilates nello studio Eighth Avenue a Manhattan, dove ha anche lavorato con il Matwork, il Reformer, la Cadillac, i Barrels e i piccoli attrezzi. In particolare, ha usato la Chair per riabilitare i clienti con infortuni alle varie articolazioni e per allenare i clienti più avanzati con esercizi di equilibrio e di forza.

A differenza di attrezzi come la Reformer, che consente un lavoro da distesi (per cui in totale scarico), qui occorre già possedere una buona Powerhouse poiché, al massimo, si inizierà ad eseguire l’esercizio in posizione seduta.

Gli uomini spesso preferivano questo attrezzo per l’enfasi sulla forza della parte superiore del corpo.

Oggi la Chair si è evoluta come attrezzo da Studio e permette di lavorare sulla postura, sull’ equilibrio oppure sul rinforzo muscolare.

Nel programma sono compresi esercizi in stazione eretta, seduta, prona e anche supina.



 
 
 

Comments


©2020 di Anita Bellato Creato con Wix.com

bottom of page